Mi sono laureato in Medicina a pieni voti all’Università Statale di Milano nel 1975. Dopo un breve interludio tra chirurgia e medicina del territorio ho optato per la Medicina Preventiva e ho iniziato la mia carriera di epidemiologo all’Istituto Nazionale Tumori di Milano. Nel 1982 ho ottenuto un Master of Science in Epidemiologia all’Università dell’Alabama in Birmingham e due anni dopo sono nuovamente partito per gl USA come ricercatore in Medicina Ambientale (Environmental Medicine) a New York University School of Medicine. Da allora mi sono sempre occupato di ricerca in epidemiologia dei tumori femminili. Nel 1990 sono stato promosso a Professore Associato e nel 1992 a Professore Ordinario, Direttore della Divisione di Epidemiologia e Direttore Associato del Centro Tumori. Nel 1996 ho accettato di creare e dirigere come Professore Ordinario la Divisione di Epidemiologia della donna nel Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia. Dal 2007 al 2011 ho servito anche come Professore Ordinario all’Istituto di Medicina Sociale e Preventiva della Facoltà di Medicina dell’Università di Losanna, Svizzera. Nel 2014 ho volontariamente lasciato New York University School of Medicine per seguire il mio desiderio di rientrare in Italia, dopo 30 anni, in parte per esplorare strade nuove senza gli onerosi obblighi accademici e in parte per dedicarmi interamente alla medicina funzionale concentrandomi sulla salvaguardia della buona condizione fisica, per una vita longeva e in salute soprattutto attraverso lo stile di vita e l’alimentazione.

Dott. Paolo Toniolo

Collaborazioni

Con Valentina Dolci health Coach, organizzo programmi di semi digiuno della durata di 4 o 5 giorni, sia in ritiro che al proprio domicilio. 

Fiammetta Rimini, biologa molecolare e nutrizionista,  si occupa insieme a me di quei pazienti che necessitano una consulenza specifica di tipo nutrizionale. 

Con EXALGE associazione di promozione sociale, organizzo conferenze e incontri divulgativi sulla salute, l’alimentazione, e la prevenzione.

Vuoi conoscere meglio la medicina funzionale e preventiva e sapere cosa può fare per te?